Archeologia e blogosfera. L’attività dei blog di archeologia in Italia
Abstract
Si discute lo stato della comunicazione archeologica nella blogosfera italiana. I blog possono giocare un ruolo importante nella comunicazione, condivisione e informazione archeologica in rete. Ci si chiede se i bloggers di archeologia italiani siano in grado di svolgere con efficacia la comunicazione archeologica. A tal fine è stata condotta un'indagine su 50 blog di archeologia in Italia, per analizzarne gli autori, i linguaggi, i temi e i contenuti. Infine si forniscono alcune linee guide per far sì che i blog possano fare una buona comunicazione archeologica
This paper discusses the state of archaeological communication in the Italian blogosphere. Blog could be an important and strong system for communication, sharing and information. The question is if the Italian archaeologist bloggers are able to communicate with efficacy any archaeological information. The results of a survey of 50 blogs of archeology in Italy are discussed. The analysis concerns the identification of authors, languages, themes and contents. Furthermore it provides some guidelines in order to offer a good archaeological communication of the blog.
Parole chiave
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
Aime M., Cossetta F. 2010, Il dono al tempo di Internet, Torino
Antinucci F. 2009, L’algoritmo al potere. Vita quotidiana ai tempi di Google, Roma-Bari
Bianucci P. 2008, Te lo dico con parole tue, Bologna
Carrada L. 2007, Il mestiere di scrivere, Milano
Cosenza V. (agosto-dicembre 2011), La blogosfera italiana 2011, Vincos.it, http://vincos.it/the-italian-blogosphere/
Human Highway per Liquida (maggio 2011), Analisi dell’evoluzione dell’informazione online in Italia,http://magazine.liquida.it/wpcontent/themes/magazinenv/images/Analisi_Informazione_Online_Italia_2011.pdf
Keen A. 2009, Dilettanti.com, Novara
Lovink G. 2008, Zero Comments, Milano
Maistrello S. 2007, La parte abitata della rete, Milano
Metitieri F. 2009, Il grande inganno del web 2.0, Roma-Bari
Richardson L. (28 maggio 2012), Twitter & Archaeology: an Archaeological Network in 140 Characters or less, Digipubliarch.org, http://digipubarch.org/2012/05/28/twitter-archaeology-2011
DOI: https://doi.org/10.48258/arc.v4i1.210
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Aggiungi un commento