Conoscenza e divulgazione del patrimonio culturale. Analisi e rilievo del Mausoleo di Sant’Urbano sulla via Appia Antica
Abstract
The paper focuses on the basilica in Contrada S. Salvatore and the epigean. The Mausoleum of Sant’Urbano is located on the IV mile of the Via Appia Antica. The Italian State acquired the mausoleum in 2021, which became part of the Appia Antica Archaeological Park. This opportunity made it possible to enter into a scientific collaboration agreement between the park, the Department of Architecture of the University of Roma Tre and the Department of Humanities, Philosophy and History of Art of the University of Rome Tor Vergata. The objectives aim at the implementation of study, survey and analysis activities of the artifact.
Pubblicato
2022-06-24
Come citare
Cianci, M. G., & Colaceci, S. . (2022). Conoscenza e divulgazione del patrimonio culturale. Analisi e rilievo del Mausoleo di Sant’Urbano sulla via Appia Antica. Archeomatica, 13(1). Recuperato da https://www.mediageo.it/ojs/index.php/archeomatica/article/view/1859
Fascicolo
Sezione
Documentazione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).