Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
La prima rivista italiana di geomatica
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 4 N. 1 (2000): GEOmedia 1-2000

V. 4 N. 1 (2000): GEOmedia 1-2000

					Visualizza V. 4 N. 1 (2000): GEOmedia 1-2000
Pubblicato: 2017-06-07

EDITORIALE

  • Editoriale GEOmedia 1-2000

    Domenico Santarsiero
    • PDF

REPORT

  • Prospettive di sviluppo e strategie del GIS in Italia

    Sandro Gizzi
    • PDF
  • Le attività  del Dipartimento del territorio nel settore della cartografia catastale

    Carlo Cannafoglia
    • PDF
  • Viaggio nelle P.A. di inizio Millennio

    Roberto Formigoni
    • PDF
  • Lombardia Informatica: una struttura al servizio della Regione

    Redazione GEOmedia Redazione GEOmedia
  • PAM: previsioni agricole multiculturali mediante l'utilizzo di immagini satellitari

    Elisa Traverso, Renato Bruzzi, Claudio Tomassini
    • PDF
  • Modellistica idrogeologica integrata con sistemi GIS per analisi di vulnerabilità  degli acquiferi

    Aldo Primiero, Bruno Della Vedova
    • PDF
  • Un sistema informativo territoriale per la valorizzazione del patrimonio archeologico

    M. A. Brovelli, A. Maurino
    • PDF
  • GEOVISION: un software di fotogrammetria digitale per rilevamenti stradali

    A. Guarnieri, A. Vettore
    • PDF

TECNOLOGIE

  • Il GPS nello spazio

    Fabrizio Bernardini
    • PDF
  • Il Catasto nei Comuni

    Redazione GEOmedia Redazione GEOmedia
    • PDF

Fai una proposta

Fai una proposta

Sviluppato a cura di

Open Journal Systems

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
Keywords

ISSN 1128-8132

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.