Un nuovo standard per il Sistema Solare
Keywords:
plutoni, pianeti, asteroidi, satellite, sistema, sonde satellitariAbstract
Esistono degli standards per ogni cosa ed il mondo astronomico non è da meno. Recentemente, tra le varie definizioni che sono state aggiunte e rivedute dalla IAU, la International Astronomical Union, troviamo anche quella che specifica quando un corpo non stellare deve essere chiamato pianeta oppure in altro modo. Il risultato di questa revisione ha portato ad un risultato di forte impatto emotivo, almeno per chi è cresciuto con la convinzione che intorno al Sole ruotino 9 pianeti. Plutone infatti, il più lontano di essi, è stato escluso dalla categoria con poche probabilità che un giorno possa rientrarvi.
Downloads
Published
2006-06-02
How to Cite
Bernardini, F. (2006). Un nuovo standard per il Sistema Solare. GEOmedia, 10(3). Retrieved from https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/668
Issue
Section
GEOSPATIAL
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).