Stazioni GNSS Permanenti e misure locali del livello del mare Il caso della Stazione Mareografica Integrata di Porto Garibaldi
Keywords:
stazione GNSS permanente, mareografo, eustatismo, serie storicheAbstract
The article deals with the problem of correct estimation of the rate of rise of the mean sea level punctual.
For a single marigraph the propo sed solution consists in co rrecting the measurement of po tential eustatism, which may be inco rrect due to movement of the tide gauge due to both loc al and territorial effects, using the estimate of the po ssible value of vertical velocity of the structure.
The proposed solution co nsists in mo unting on a tide gauge, a permanent GNSS station and com bining the time series of the tide gauge with those of the GNSS station thereby obtaining the estimate of the real trend of the average sea level.
Downloads
Published
2014-02-05
How to Cite
Perfetti, N. (2014). Stazioni GNSS Permanenti e misure locali del livello del mare Il caso della Stazione Mareografica Integrata di Porto Garibaldi. GEOmedia, 17(5). Retrieved from https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/351
Issue
Section
REPORT
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).