Posizionamento, immagini satellitari, telecomunicazioni mobili ed a banda larga: ecco come lo Spazio si rivela essenziale nella lotta al Covid-19
Abstract
Per gestire una grave emergenza globale quale la pandemia da coronavirus si stanno rivelando essenziali tre infrastrutture critiche, basate in tutto o in parte sui satelliti e sulle tecnologie spaziali:
1. Localizzazione;
2. Osservazione della Terra;
3. Telecomunicazioni a banda larga verso utenti mobili e fissi.
La localizzazione accurata è oggi per lo più ottenuta attraverso
l’utilizzo dei sistemi GNSS (Global Navigation Satellite System), quali l’americano GPS e l’europeo Galileo. Ricevitori GNSS, nella forma di circuiti integrati miniaturizzati, sono oggigiorno presenti in tutti i nostri smartphone, così come nei “navigatori” di quasi tutte le autovetture.
Parole chiave
GNSS; localizzazione; APP; covid-19
Full Text
PDFDOI: https://doi.org/10.48258/geo.v23i1.1723
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.