L'AEROFOTOTECA NAZIONALE RACCONTA.... Le foto aeree per la mappatura di ordigni bellici inesplosi in contesti archeologici

Autori

  • Miriam Noto

Parole chiave:

fotografia aerea, seconda guerra mondiale, GIS, UXB, inesplosi

Abstract

Example of a Geographic Information System for the mapping through
historical aerial photos of archaeological sites bombed during the Second
World War and for assessing the risk of unexploded bombs in the subsoil.

Riferimenti bibliografici

L.F. Ball, J.J. Dobbins, Pompeii Forum Project: Excavation and Urbanistic

Reappraisals of the Sanctuary of Apollo, Basilica, and Via della Fortuna

Neighborhood, in American Journal of Archeology, 121, 3, 2017,

-503; G. Fede, S. Bergagnin, R. Sassone et al., Linee guida per la valutazione del rischio da ordigni bellici inesplosi, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, aprile 2017; E. J. Shepherd, Le foto aeree della seconda guerra mondiale conservate in Aerofototeca Nazionale e il loro potenziale informativo per la sicurezza nazionale, in Bollettino di archeologia on-line, VI, 2015/1, con bibl. prec.; C. Furlanello, S. Merler, S. Menegon, E. Paoli, S. Fontanari, Mapping the Risk of Unexploded Bombs from World War Two, Geomatics Workbooks, 2004, pp. 1-2.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-04-17

Come citare

Noto, M. (2020). L’AEROFOTOTECA NAZIONALE RACCONTA. Le foto aeree per la mappatura di ordigni bellici inesplosi in contesti archeologici. GEOmedia, 23(6). Recuperato da https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/1699

Fascicolo

Sezione

UNIVERSITA' E RICERCA