Dalle esigenze dell'utenza alle linee guida del progetto: il caso Grandi Stazioni

Autori

  • Stefano D'Ambrosio
  • Valerio Costantini

Parole chiave:

patrimonio pubblico, stazione ferroviaria, contesto urbanistico

Abstract

Restituire al pubblico patrimoni di estremo valore culturale, sociale ed economico, creare nuovi poli di aggregazione, socializzazione, scambio, reinventare il ruolo del passeggero attraverso la piacevolezza del tempo trascorso in stazione.” Questa è la mission dichiarata di Grandi Stazioni S.p.A., società  del gruppo Ferrovie dello Stato (che ne controlla il 60%) nata nel 1998 per gestire i complessi immobiliari delle 13 maggiori stazioni ferroviarie italiane, attraverso un articolato intervento di riqualificazione funzionale dei medesimi.

##submission.downloads##

Pubblicato

2007-04-17

Come citare

D’Ambrosio, S., & Costantini, V. (2007). Dalle esigenze dell’utenza alle linee guida del progetto: il caso Grandi Stazioni. GEOmedia, 11. Recuperato da https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/714