|
Fascicolo |
Titolo |
|
V. 2, N. 2 (1998): GEOmedia 2-1998 |
Dall'analogico al digitale: intervista a Shinji Murai vice presidente dell'ISPRS |
Abstract
PDF
|
Redazione Redazione |
|
V. 3, N. 2 (1999): GEOmedia 2-1999 |
i dati catastali negli uffici tecnici comunali |
Abstract
PDF
|
Redazione Redazione |
|
V. 8, N. 3 (2004): GEOmedia 3-2004 |
TOPOGRAFIA: Descrizione (accurata?) dei luoghi |
Abstract
PDF
|
Renzo Carlucci |
|
V. 2, N. 3 (1998): GEOmedia 3-1998 |
E' tempo di GPS! |
Abstract
PDF
|
Fabrizio Bernardini |
|
V. 2, N. 3 (1998): GEOmedia 3-1998 |
Associazione Geometri Lunigiana |
Abstract
PDF
|
Redazione Redazione |
|
V. 3, N. 6 (1999): GEOmedia 6-1999 |
GEOmedia interviste |
Abstract
PDF
|
Redazione Redazione |
|
V. 1, N. 1 (1997): GEOmedia 1-1997 |
Tecnologie ed esperienze nel GIS in Italia |
Abstract
PDF
|
Pier Francesco Ricci, Alberto Santini |
|
V. 9, N. 3 (2005): GEOmedia 3-2005 |
Asita, Intergeo, Atlanti e mappe dalla rete “Geographical Information without borders” |
Abstract
PDF
|
Renzo Carlucci |
|
V. 22, N. 5 (2018): GEOMEDIA 5-2018 |
Sicurezza a scala territoriale: il ruolo degli strumenti di supporto alle decisioni |
Abstract
PDF
|
Stefano Marsella, Marcello Marzoli |
|
V. 7, N. 1 (2003): GEOmedia 1-2003 |
Data Base Ambientali eGIS: un sistema informativo geografico nazionale della biodiversita e della conservazione della natura |
Abstract
PDF
|
Marcella Butera, Laura Giustini, Alberto Zocchi, Stefano Semenziato |
|
V. 11 (2007): GEOmedia Speciale Archeomatica 2007 |
Save the world’s cultural heritage” umanisti e scienziati insieme |
Abstract
PDF
|
Renzo Carlucci |
|
V. 7, N. 3 (2003): GEOmedia 3-2003 |
GPS & Territorio: Un progetto GPS orientato agli utenti |
Abstract
PDF
|
Otello Grassi, Giorgio Fogliani |
|
V. 12, N. 4 (2008): GEOmedia 4-2008 |
L’analisi spaziale tramite GIS a supporto di filiere agroenergetiche |
Abstract
PDF
|
Flavio Lupia, Nicola Colonna |
|
V. 4, N. 1 (2000): GEOmedia 1-2000 |
Le attività del Dipartimento del territorio nel settore della cartografia catastale |
Abstract
PDF
|
Carlo Cannafoglia |
|
V. 7, N. 4 (2003): GEOmedia 4-2003 |
Tecnologie e soluzioni per il rilievo digitale: La realtà di MicroGeo tra tradizione e innovazione |
Abstract
PDF
|
Redazione Redazione |
|
V. 12, N. 6 (2008): GEOmedia 6-2008 |
Dalle applicazioni professionali al 3D per tutti |
Abstract
PDF
|
Domenico Santarsiero, Carlo Florio, Valerio Ancona |
|
V. 20, N. 6 (2016): GEOmedia 6-2016 |
Telerilevamento e GIS per la valutazione e il monitoraggio delle isole di calore in ambiente urbano |
Abstract
PDF
|
Sabrina Adelfio, Caterina Enea, Giuseppe Bazan, Pietro Orlando |
|
V. 7, N. 5 (2003): GEOmedia 5-2003 |
Procedure e risultati di verifica relativi ai nuovi ricevitori GPS Navcom con correzione differenziale STARFIRE®DGPS |
Abstract
PDF
|
Andrea Bortuzzo |
|
V. 14, N. 5 (2010): GEOmedia 5-2010 |
ASITA 2010 e l'importanza dell'informazione Geografica |
Abstract
PDF
|
Sandra Leonardi |
|
V. 6, N. 2 (2002): GEOmedia 2-2002 |
Al centro della Sardegna |
Abstract
PDF
|
Redazione Redazione |
|
V. 7, N. 5 (2003): GEOmedia 5-2003 |
Progetto "Sportello unico Territoriale" |
Abstract
PDF
|
A cura di DIGITECNO A cura di DIGITECNO |
|
V. 17, N. 4 (2013): GEOmedia 4-2013 |
Come si fa a dire che dobbiamo mettere in sicurezza il territorio a posteriori? |
PDF
|
Renzo Carlucci |
|
V. 6, N. 2 (2002): GEOmedia 2-2002 |
Il SIT integrato di Tolentino |
Abstract
PDF
|
Gino Baldassari |
|
V. 7, N. 5 (2003): GEOmedia 5-2003 |
L'appuntamento annuale con il GIS: Dalla Geografia Intelligente all'Intelligenza del territorio |
Abstract
PDF
|
Redazione Redazione |
|
V. 15, N. 5 (2011): GEOmedia 5-2011 |
Geomatic City Sensing, città, reti, sensori e tempo reale. Tecnologie e approcci innovativi per conoscere e governare il territorio |
Abstract
PDF
|
Giovanni Borga |
|
26 - 50 di 63 elementi |
<< < 1 2 3 > >> |