|
Fascicolo |
Titolo |
|
V. 2, N. 2 (1998): GEOmedia 2-1998 |
Il Telerilevamento |
Abstract
PDF
|
Mario Gomarasca |
|
V. 4, N. 2 (2000): GEOmedia 2-2000 |
Le mappe su web |
Abstract
PDF
|
Domenico Santarsiero, Marina Bertollini |
|
V. 3, N. 2 (1999): GEOmedia 2-1999 |
Stazioni permanenti GPS in Italia e in Europa |
Abstract
PDF
|
Alessandro Caporali |
|
V. 1, N. 1 (1997): GEOmedia 1-1997 |
Una rete infra-strutturale GPS per grandi progetti di ingegneria civile |
Abstract
PDF
|
Redazione Redazione |
|
V. 3, N. 1 (1999): GEOmedia 1-1999 |
Una panoramica sui ricevitori GPS geodetici |
Abstract
PDF
|
Redazione Redazione |
|
V. 2, N. 3 (1998): GEOmedia 3-1998 |
E' tempo di GPS! |
Abstract
PDF
|
Fabrizio Bernardini |
|
V. 5, N. 1 (2001): GEOmedia 1-2001 |
La tecnica GPS+GLONASS nelle applicazioni catastali: Un'esperienza con il sistema IPS (Iavad Positioning System) |
Abstract
PDF
|
Paolo Centanni, Marco Gatti, Giuliano Molinelli |
|
V. 1, N. 1 (1997): GEOmedia 1-1997 |
Standards topografici e GPS, attualità e sviluppi futuri |
Abstract
PDF
|
Redazione Redazione |
|
V. 3, N. 1 (1999): GEOmedia 1-1999 |
Posizionamento di precisione utilizzando il GLONASS |
Abstract
PDF
|
David Walsh, Peter Daly |
|
V. 5, N. 6 (2001): GEOmedia 6-2001 |
84-40-50, l'evoluzione dei sistemi di riferimento in tre tappe |
Abstract
PDF
|
Alessandro Nobili |
|
V. 9, N. 4 (2005): GEOmedia 4-2005 |
Gis Day 2005 |
Abstract
PDF
|
Esri Italia Esri Italia |
|
V. 6, N. 1 (2002): GEOmedia 1-2002 |
Tecniche Integrate GPS/GIS per la gestione di autoveicoli in zone urbane |
Abstract
PDF
|
Vincenzo Franco, Mauro Lo Brutto, Pietro Orlando, Benedetto Villa |
|
V. 7, N. 2 (2003): GEOmedia 2-2003 |
GPS a 360°: Cultura e soluzioni da Leica Geosystems |
Abstract
PDF
|
Redazione Redazione |
|
V. 10, N. 3 (2006): GEOmedia 3-2006 |
Il GPS 3T: Il TomTom Topografico come sistema di ausilio al rilievo territoriale e geotopografico |
Abstract
|
Redazione Redazione |
|
V. 18, N. 2 (2014): GEOmedia 2-2014 |
Il GIS al servizio della sosta in ATAC a Roma |
Abstract
PDF
|
Flaminia Leggeri, Patrizia Micheli, Annalisa Perla, Francesca Spagnoli |
|
V. 17, N. 3 (2013): GEOmedia 3-2013 |
PALMARI GPS INTEGRATI NELLA GESTIONE DEL VERDE DI MILANO Un sistema di controllo della qualità a supporto della pianificazione |
Abstract
PDF
|
Franco Guzzetti, Anna Privitera, Manuela Re, Paolo Viskanic |
|
V. 5, N. 6 (2001): GEOmedia 6-2001 |
Mappatura dell'inquinamento elettromagnetico con GIS e GPS |
Abstract
PDF
|
Giuseppe Mussumeci, Antonio Condorelli, Francesco Musumeci, Simone Carruba |
|
V. 9, N. 4 (2005): GEOmedia 4-2005 |
Storia di un Vulcano I GPS di Trimble per monitorare Mount St. Helen |
Abstract
PDF
|
Edoardo Carlucci |
|
V. 5, N. 3 (2001): GEOmedia 3-2001 |
Aspetti del sistema di navigazione satellitare europeo: Il progetto GALILEO ai nastri di partenza |
Abstract
PDF
|
Fabrizio Bernardini |
|
V. 7, N. 3 (2003): GEOmedia 3-2003 |
LBS avanzati su dispositivi PDA |
Abstract
PDF
|
Fabrizio Bernardini, Francesco Bartoli |
|
V. 10, N. 3 (2006): GEOmedia 3-2006 |
Il GPS 3D: L’evoluzione del sistema GPS e l’integrazione con i sistemi di posizionamento di prossima generazione |
Abstract
PDF
|
Domenico Santarsiero, Roberto Capua |
|
V. 9, N. 1 (2005): GEOmedia 1-2005 |
Stereoscopia ottica ASTER ed interferometria differenziale SAR a confronto |
Abstract
PDF
|
Marco Gatti |
|
V. 17, N. 2 (2013): GEOmedia 2-2013 |
Galileo un sistema che verrà, parliamone |
Abstract
PDF
|
Renzo Carlucci |
|
V. 4, N. 6 (2000): GEOmedia 6-2000 |
Formazione e innovazione all'ITG "A.Righi" di Reggio Calabria |
Abstract
PDF
|
Fabrizio Bernardini |
|
V. 9, N. 4 (2005): GEOmedia 4-2005 |
Restructura 2005, tra hard e soft |
Abstract
PDF
|
Redazione Redazione |
|
51 - 75 di 129 elementi |
<< < 1 2 3 4 5 6 > >> |