La Sora scomparsa di fine '800
Abstract
Parole chiave
Full Text
PDFRiferimenti bibliografici
⦁ Panzeri M. & Cataldo G. (2000) Sistemi Informativi Geografici e Beni culturali, Torino: Celid.
⦁ Forte M. (2002) I Sistemi Informativi Geografici in archeologia, Roma: MondogGIS Srl.
⦁ Rossi M. & Salonia P. (a cura di) (2003) Comunicazione multimediale per i Beni Culturali, Milano: Pearson Addison – Wesley.
⦁ Favretto A. (2006) Strumenti per l'analisi geografica GIS e telerilevamento, Bologna: Pàtron Editore.
⦁ Migliaccio F. (2007) Sistemi Informativi Territoriali e Cartografia, Milano: Maggioli Editore.
⦁ Bianchini M. (2008) Manuale di rilievo e di documentazione digitale in archeologia, Roma: Aracne Editrice Srl.
⦁ Masetti C. (a cura di) (2008) Dalla Mappa al GIS, Atti del Primo Seminario di Studi, Genova: Brigati.
⦁ Panzeri M. & Farruggia A. (a cura di) (2009) Fonti, metafonti e GIS per l'indagine della struttura storica del territorio, Torino: Celid.
⦁ Carbone A. (1970) La Città di Sora, Casamari (FR): Tipografia dell'Abbazia di Casamari.
⦁ Beranger E.M. (1981) La cinta muraria di Sora nel quadro delle fortificazioni in opera poligonale della Media Valle del Liri, Sora (FR): Centro di Studi Sorani V. Patriarca.
⦁ Tanzilli A. (1982) Antica topografia di Sora e del suo territorio, Isola del Liri (FR): Tipografia Editrice M. Pisani.
⦁ Loffredo L. (1985) Sora - storia, archeologia, folklore, tradizioni; itinerari turistici, Roma: Edizioni Terra Nostra.
⦁ Beranger E.M., Ferracuti M. & Gulia L. (2001) Itinerari d'arte e luoghi di cultura, Sora (FR): Centro di Studi Sorani V. Patriarca, F.lli Palombi Editori.
⦁ Conte A. (2007) Il fiume e le pietre (1° edizione), Isola del Liri (FR): Arti Grafiche Pasquarelli.
⦁ Conte A. (2012) Il fiume e le pietre (2° edizione), Isola del Liri (FR): Arti Grafiche Pasquarelli.
DOI: https://doi.org/10.48258/arc.v6i2.1039
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Aggiungi un commento